Sei un medico-imprenditore?

LAUREE, MASTER, SPECIALIZZAZIONI E CONVEGNI. MOLTI MEDICI SONO DISPOSTI AD INVESTIRE ANCHE DECINE DI MIGLIAIA DI EURO IN FORMAZIONE.

Non fraintendermi. Sono fermamente convinto che investire nella propria formazione personale sia assolutamente necessario. Io lo faccio ogni giorno.

D’altronde, in un settore così delicato come la sanità è fondamentale per un medico restare costantemente aggiornato.

Bisogna, tuttavia, considerare anche l’altro lato della medaglia.

Ogni medico che lavora nel privato, nel momento in cui ha aperto la partita IVA è, a tutti gli effetti, un imprenditore per lo stato italiano.

In qualità di medico-imprenditore devi pensare anche alla crescita della tua attività oltre a quella del tuo curriculum.

Triste verità: far crescere il tuo curriculum con master e specializzazioni non farà crescere in automatico la tua attività medica.

Perché posso scommettere che all’università non ti hanno mai insegnato come curare la tua comunicazione e fare in modo che i pazienti ti raggiungano.

Al massimo ti avranno detto di aprire uno studio in centro e di fare bene il tuo lavoro perché “prima o dopo” i pazienti arriveranno!

Come medico-imprenditore devi investire saggiamente le tue finanze.

Prendere l’ultimo master da 10 mila euro potrebbe non portarti il ritorno dell’investimento che avevi sperato all’inizio.

Avresti potuto investire la stessa somma in un percorso di affiancamento che ti avrebbe permesso di raggiungere più pazienti.

E quei pazienti ti avrebbero portato degli utili che avresti potuto reinvestire nella tua attività e, in aggiunta, avresti potuto prendere anche quel master che tanto desideravi.

Il tuo successo è funzione delle scelte che fai e dipende solo marginalmente dal tuo curriculum.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *