La branca medica più promettente

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Ophthalmology nel maggio del 2016, circa 5 miliardi di persone saranno miopi e 1 miliardo di persone contrarrà un’elevata miopia entro il 2050 se le tendenze attuali continuano.

La rivista Ophthalmology è la rivista ufficiale dell’American Academy of Ophthalmology, la più grande associazione di oculisti al mondo, e ha l’obiettivo di pubblicare studi clinici e di ricerca che riguardano il senso della vista.

Non c’è da stupirsi, considerando che ormai già da piccoli si iniziano ad usare smartphone, tablet e computer.

La dipendenza dalla tecnologia si fa sempre più evidente con lo scorrere del tempo, tanto che non è più possibile vivere senza.

L’analisi quantitativa condotta da wearesocial.com chiarisce il tempo che trascorriamo online:

Spendiamo online praticamente lo stesso tempo che spendiamo (o almeno, dovremmo spendere) dormendo. L’utente medio passa online circa 7 ore al giorno, vale a dire circa il 42% del nostro tempo di veglia se diamo per scontato un riposo di 7-8 ore.

A valle di queste analisi possiamo certamente dedurre che il settore oculistico è, tra le varie branche mediche, uno di quelli con la prospettiva di crescita più elevata.

Il fatto che le persone trascorrano quasi metà del loro tempo al giorno online ci pone dinanzi un’ulteriore riflessione:

Quale posto migliore se non internet per intercettare potenziali pazienti?

Articolo Ufficiale Rivista Ophthalmology >> https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26875007/…).

Analisi Tempo Speso Online >> https://wearesocial.com/…/digital-2021-i-dati-globali/….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *