Il trend dei mini-video e reels

Già dall’anno scorso si parlava di mini-video reels lanciati su Tik Tok Instagram come il futuro dei Social Network.

I nuovi algoritmi premieranno sempre di più i contenuti dinamici (video) rispetto a quelli statici (foto). Questo cosa significa?

Significa che coloro che avranno il coraggio di mostrare i propri volti davanti alla telecamera e avere un contatto diretto con il pubblico otterranno più risultati.

Non illuderti… il fenomeno vale in qualsiasi campo. Dal barista al medico. Dal cuoco all’avvocato.

E’ davvero interessante notare come sempre più baristi e cuochi si stiano dando ai reels e ai mini-video mentre invece sono ancora pochi i medici e gli avvocati che li fanno.

I tempi sono cambiati e occorre adattarsi ad essi. Non cercare scorciatoie.

Ciò non significa compromettere la propria etica medica, ma portarla ad un nuovo livello di comunicazione verso il paziente. Non significa fare i markettari. Significa evolversi.

Nei prossimi anni Instagram e Tik Tok esploderanno di medici che faranno video e reels.

Incoraggio tutti i medici ad uscire dalla propria zona di comfort e di iniziare a fare video.

Capisco che, in qualità di medici, tu voglia che i video che giri siano perfetti. Ma rammenta quali pericoli si insidiano nel perfezionismo.

Se la ricerca di suddetta perfezione deve rappresentare un ostacolo al cominciare allora può non essere la scelta ideale.

Il mio consiglio è INIZIA DOPO perfezionati.

https://tech.everyeye.it/…/speciale-instagram-reels…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *