Il luogo che ti sta facendo perdere pazienti

A nessuno piace aspettare.

Il mondo in cui viviamo sta diventando sempre più veloce e ogni istante di tempo più prezioso.

La sala d’attesa è uno dei motivi principali per cui i pazienti, specialmente i più giovani, odiano andare dal dottore.

Ecco quindi alcuni spunti su come puoi sfruttare la sala d’attesa a tuo vantaggio, migliorando l’esperienza complessiva di chi aspetta.

Hai mai pensato di inserire in sala d’attesa una libreria con letture interessanti che possano piacere ai tuoi pazienti? Magari potresti aggiungere anche dei fumetti e dei giochi da tavolo per i più piccoli.

Ho sentito di alcuni dottori che invitano musicisti a suonare in sala d’attesa creando una vera e propria esperienza ai propri pazienti!

Potresti aggiungere una tv con la possibilità di giocare o guardare in streaming film, serie tv e cartoni animati.

Sei un pediatra? Hai pensato di inserire giochi educativi per bambini nel tuo studio?

Pianoforte? Biliardino? Tavolo da Ping Pong? Videogames?

E no! Non sto dicendo che devi trasformare il tuo studio in una sala giochi.

“Ma i pazienti hanno già il loro telefono per passare il tempo!”

E’ vero.

Ma come ti sentiresti se tu fossi al posto del paziente e vedessi una sala d’attesa così poco convenzionale?

Inconsciamente penseresti:

“Wow, il Dottore ci tiene molto a me e non vuole che mi annoi aspettandolo”.

Potresti anche offrire delle bevande o delle caramelle ai pazienti mentre attendono il loro turno.

Ma a questo punto potresti dirmi:

“Ma nessuno lo fa perché dovrei farlo io?”

La risposta è nella domanda.

Il tuo punto di forza è distinguerti da tutti gli altri. La formazione e le competenze ad un certo punto vengono date per scontate dai pazienti.

Sono questi i dettagli su cui devi concentrarti per migliorare la loro esperienza.

Se riuscirai ad intrattenerli efficacemente in sala d’attesa avrai fatto quel salto di qualità che conquisterà i tuoi pazienti lasciando un ricordo piacevole e indelebile nelle loro menti!

Seguendo questo consiglio:

  • Ridurrai i pazienti che mancano agli appuntamenti
  • Migliorerai la relazione con i tuoi attuali pazienti
  • Aumenterai il numero di appuntamenti del tuo studio

E tu quali metodi utilizzi per intrattenere i tuoi pazienti in sala d’attesa?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *