I gratta&vinci e la retroazione positiva

Qualche post fa ho spiegato che non è possibile stabilire con esattezza l’esito di una campagna pubblicitaria.

Quindi significa che fare marketing è un po’ come giocare a dadi e sfidare la sorte?

Assolutamente no.

Ma capirai che se lanci campagne pubblicitarie senza la minima esperienza e senza avere prima considerato ed effettuato una attenta analisi di mercato probabilmente la campagna pubblicitaria andrà male.

Sarebbe un po’ come andare dal tabaccaio e comprare l’ennesimo gratta&vinci con la vana speranza di guadagnarci qualcosa.

E’ colpa del marketing? No, è colpa tua.

Il tuo obiettivo non è lanciare campagne pubblicitarie ma strutturare una vera e propria strategia di marketing sanitario che, tra le tante cose, prevede anche lanciare campagne pubblicitarie.

Il marketing non può essere provato per 1 mese per “vedere quello che succede”.

E’ un percorso che si costruisce con il tempo.

Aggiungi un mattone alla volta alla tua strategia di marketing e questa diventerà più forte ed efficace.

I mattoni che aggiungi devono adattarsi al tuo territorio e al tuo target di paziente ma anche a te stesso e alla tua attività.

La stessa strategia che a Bologna funziona bene potrebbe non funzionare a Torino.

Ciò significa che non tutte le strategie di marketing sono uguali e che uno stesso medico potrebbe usare strategie diverse a seconda della città in cui effettua i suoi trattamenti.

Detto questo, non esiste luogo sulla terra in cui il marketing non funziona.

RETROAZIONE POSITIVA

Il tuo approccio mentale dovrebbe essere il seguente (in ordine):

  • Strategia di marketing
  • Test
  • Analisi dei risultati e individuazione dei problemi
  • Risoluzione dei problemi
  • Strategia di marketing (potenziata)
  • Test
  • Analisi dei risultati e individuazione dei problemi
  • Risoluzione dei problemi
  • Strategia di marketing (ancora più potente)
  • Ecc.

Questo tipo di controllo si chiama retroazione positiva, un metodo scientifico utilizzato per amplificare il funzionamento di un sistema.

Il marketing può essere “retroazionato” e migliorato per portarti risultati sempre maggiori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *