Automazione: la “cura” per i medici che soffrono di stress

Quali task è possibile automatizzare sfruttando il digitale?

Sia che tu abbia uno studio medico o che diriga una grande clinica, sai bene quanto tempo occorre per completare le attività amministrative giornaliere.

Fortunatamente, il settore sanitario sta diventando sempre più esperto di tecnologia e ora ci sono soluzioni digitali per le attività noiose e ripetitive.

Non solo risparmierai tempo e fatica al tuo personale, ma raccoglierai anche la fedeltà e la soddisfazione generale dei tuoi pazienti.

1 – CALENDARIO ONLINE PER APPUNTAMENTI AUTOMATICI

Proprio come il cibo e altre attività orientate ai servizi, i pazienti vogliono avere la libertà di programmare gli appuntamenti del proprio medico quando vogliono e nel momento in cui ci pensano.

Affidarsi alle telefonate per programmare gli appuntamenti è una scocciatura sia per i tuoi pazienti che per il tuo personale.

Invece di stare al telefono tutto il giorno, utilizza un calendario online per consentire ai tuoi pazienti di prenotare l’appuntamento quando lo desiderano.

Un sistema automatizzato di questo tipo ti farà risparmiare tempo e denaro a lungo termine.

2 – REGISTRAZIONE AUTOMATICA DEL PAZIENTE NEL TUO DATABASE

La registrazione del paziente su un database digitale sarà una delle scelte più sagge della tua attività.

All’interno del calendario potresti inserire un modulo digitale per registrare correttamente il tuo nuovo paziente ed inserirlo nel tuo database.

Ma a cosa serve? Oltre ad avere tutti i tuoi pazienti ordinati con i loro dati, avere un database del genere ti consente di inviare mail e messaggi automatici post-intervento, per chiedere recensioni ad esempio.

3 – PROMEMORIA AUTOMATICI PER VISITE

Abbiamo già discusso di quanto siano potenti i promemoria automatici per mitigare il problema dei pazienti che non si presentano agli appuntamenti.

Per fornire il miglior servizio ai tuoi pazienti sono necessari promemoria degli appuntamenti tramite email, SMS e Whatsapp.

Questo può essere un compito noioso se affidato al tuo personale sanitario.

4 – AUTOMATIZZARE IL PROCESSO DI RACCOLTA RECENSIONI

Dopo ogni visita o intervento, inviare una mail al paziente con dei semplici ringraziamenti seguiti dai link per lasciarti recensioni online può essere davvero potente.

E questa non può e non deve essere un’attività svolta dal tuo personale poiché noiosa e ripetitiva.

5 – CURARE I TUOI SOCIAL MEDIA AUTOMATICAMENTE

Sì, è possibile. Esistono applicazioni in grado di gestire tutti i tuoi canali social contemporaneamente (ovvero Facebook, Instagram, Linkedin, Youtube ecc…).

Per “gestire” intendo:

  • Creare post in anticipo e programmarli così che tu non debba crearli giorno dopo giorno
  • Canalizzare tutti i messaggi provenienti da diversi social dei tuoi pazienti in modo che tu non debba spostarti da una piattaforma all’altra per risponderli
  • Richiesta recensioni tramite social automatica e massiva

Il post che stai leggendo è stato inviato automaticamente tramite una di queste applicazioni.

Ma adesso mi dirai:

“Tutto bello, ma quali sono gli strumenti che mi consentono di automatizzare tutte queste attività e dove posso trovarli?”

Nei successivi articoli analizzeremo con attenzione alcune di queste applicazioni ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *